Associazione di ex militari e di militari incorporati dell’Esercito Svizzero

ATTUALITÀ

Lettera aperta al Consiglio federale ed al Parlamento federale

23.06.2022

Come noi tutti abbiamo costato ultimamente, le circostanze del mondo odierno stannodiventando sempre più imprevedibile e pericolose! Le crisi sono quindi sempre più frequenti e le conseguenze dirette ed indirette tendono adessere sempre più gravi. Pandemie, strozzature nelle forniture, situazioni climatiche estreme dilunga durata, crisi energetica e di conseguenza crisi economiche e minacce della nostrasicurezza, sono ipotizzabili dopo un periodo di preavviso relativamente breve. È persinopossibile che diverse crisi si accumulano in brevissimo tempo.

Continuare da soli oppure in cooperazione?

10.05.2022

La guerra scoppiata in Ucraina il 24 febbraio 2022 è purtroppo la prova rammaricante che una guerra devastatrice é sempre possibile in Europa ! La probabilità di una tale guerra è stata purtroppo considerata molto bassa, notaamante dopo la "caduta del muro di Berlino" il 9 novembre 1989. Tuttavia, il gruppo strategico di "Pro Militia" si è occupata sin da due anni or sono, riguardante la problematica dell’autidifesa della Svizzera.

Sintesi della presa di posizione di Pro Militia sul rapporto finale del Consiglio federale sulla politica di sicurezza (RAPOLSIC21)

17.01.2022

La politica di sicurezza è il fulcro del lavoro di Pro Militia. Il 24 novembre 2021, il Consiglio federale ha adottato il suo rapporto sulla politica di sicurezza 2021 (RAPOLSIC 21). Pro Militia ha colto l'occasione per rivedere il suo lavoro nel senso del controllo di qualità.

PRO MILITIA

Pro Militia è un'associazione di ex militari, militari attivi e militari della riserva dell'Esercito Svizzero. Conta migliaia di membri e ne promuove la coesione. Pro Militia è un'associazione apartitica, indipendente dall'economia, che accoglie uomini e donne di tutti i gradi e di tutte le Armi nonché cittadine e cittadini di tutte le aree linguistiche del nostro Paese.

Pro Militia informa i suoi membri, gli ambienti politici e il pubblico mediante contributi critici costruttivi pubblicati nel giornale trilingue „Pro Militia“ nonché con pareri e comunicati stampa. È possibile abbonarsi al trimestrale «Pro Militia» anche senza aderire all’Associazione. >> Diventate soci